Glossary entry

French term or phrase:

cranequin

Italian translation:

cremagliera

Added to glossary by Luca Canuto
Jan 24, 2011 13:43
13 yrs ago
1 viewer *
French term

cranequin

French to Italian Tech/Engineering Military / Defense
il "cranequin” è una sorta di cric a cremagliera collegato a una ruota dentata comandata con una manovella. Serve per tendere la corda di una balestra. Alcuni siti danno "cremagliera+pignone" ma mi servirebbe un termine unico.
Proposed translations (Italian)
4 +2 cremagliera

Proposed translations

+2
31 mins
Selected

cremagliera

stesso link di prima.
L'uso di questo tipo di balestra, è relativamente più complesso di quello della balestra classica, come sopra detto, questo tipo di balestra viene utilizzato per la difesa di bastioni, castelli o anche su di una torretta.
Come si può notare dalla figura, questa balestra, non ha una vera è propria staffa, ma un occhiello, che serve solo per poggiarla su di un gancio.

Qui di seguito vi sarà una breve descrizione dell'uso di quest'arma:

Per prima cosa, bisogna inserire il martinetto, se non è già inserito, siccome il martinetto è una parte mobile della balestra.
Una volta inserito il martinetto fissato da una parte al teniere e dall'altra alla corda, si procede in questo modo:

- Girare la manovella del martinetto per 3 volte, inserire il fermo.
- Inserire il dardo o quadrello nella scanalatura.
- Prendere la Mira
- Scoccare



--------------------------------------------------
Note added at 57 min (2011-01-24 14:40:58 GMT)
--------------------------------------------------

ho trovato questo termine "girella"
http://www.balestrieridelmandraccio.it/bdm_balestre.html
A seconda della potenza dell'arco, la balestra poteva essere caricata a mano oppure con altri sistemi atti a facilitare tale operazione. Uno dei sistemi più economici era il "crocco": uncino metallico attaccato alla cintura con cui si agganciava la corda portandola verso la noce. Altri sistemi di caricamento usati per le balestre più potenti erano: una leva (Capra) che aiutava nello sforzo di trazione sulla corda, l'argano (Tornio o Tornello) posto nella parte posteriore del teniere o un meccanismo a cremagliera (Girella) montato sulla parte superiore
Peer comment(s):

agree enrico paoletti
4 hrs
Grazie Enrico. Buona serata da Bruno
agree Laura Franchini
1 day 2 hrs
Grazie Laura
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer.
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search