Glossary entry

Italian term or phrase:

borotalcatura

French translation:

"borotalcatura" (proche du talc/texture fine)

Added to glossary by Barbara Carrara
Jul 4, 2011 15:23
12 yrs ago
Italian term

botalcatura

Italian to French Other Agriculture
Almeno il 70% della produzione deve derivare dalle prime tre varietà. Il colore è variabile dal bianco all’avorio, il sapore dolce e il profumo intenso di castagne. Si distingue per la particolare consistenza, vellutata al tatto e fine al palato (“borotalcatura”). Dopo la raccolta le castagne sono essiccate a fuoco lento nei cosiddetti “gradili”, antiche strutture in pietra, calce e sabbia; sono poi macinate in mulini tradizionali a macine in pietra.

Chi mi può aiutare, grazie a tutti!
Change log

Jul 11, 2011 06:56: Barbara Carrara Created KOG entry

Proposed translations

+1
42 mins
Italian term (edited): borotalcatura
Selected

"borotalcatura" (proche du talc)

Non c'è un termine esatto, almeno da quanto ho potuto appurare in un documento bilingue UE. Da qui la perifrasi e la traduzione "descrittiva".

'Il mulino non deve macinare più di cinque quintali di castagne secche al giorno per macina, al fine di evitare che una veloce macinatura impasti la pietra e la faccia riscaldare, causando la conseguente perdita al prodotto finito della sua preziosa caratteristica di "borotalcatura".'

"Pour éviter qu’une mouture rapide des châtaignes ne provoque le colmatage et l’échauffement de la pierre, ce qui aurait pour effet de faire perdre au produit final sa précieuse spécificité, à savoir son aspect proche du talc, le moulin ne doit pas moudre plus de cinq quintaux de châtaignes sèches par jour et par meule."
(http://eur-lex.europa.eu/Notice.do?mode=dbl&lng1=fr,it&lang=...

NB refuso nell'italiano

--------------------------------------------------
Note added at 47 mins (2011-07-04 16:10:59 GMT)
--------------------------------------------------

Il livello di certezza avrebbe dovuto essere 2, nonostante il link sia affidabile...

--------------------------------------------------
Note added at 18 hrs (2011-07-05 09:32:16 GMT)
--------------------------------------------------

Ciao!
Ho fatto qualche altra (piccola) ricerca, e ho trovato questo sito francese, in cui, però, il riferimento alla consistenza della farina di castagne è descritto solo così:
"La farine de châtaignes possède les caractéristiques suivantes :
― une couleur allant du blanc cassé au jaune, avec une touche de gris ;
― une granulométrie inférieure ou égale à 0,8 mm, ce qui lui donne une texture fine au toucher ; [...]"
(http://www.legifrance.gouv.fr/affichTexte.do?cidTexte=JORFTE...
Potrebbe essere un'altra alternativa...


--------------------------------------------------
Note added at 18 hrs (2011-07-05 09:33:49 GMT)
--------------------------------------------------

Nel senso che forse potresti adottare "fine" sia per "toucher" che per "palais", senza addentrarti nella tecnicità del termine italiano.

--------------------------------------------------
Note added at 6 days (2011-07-11 06:55:09 GMT) Post-grading
--------------------------------------------------

Effigurati! Buona giornata e settimana, b.
Peer comment(s):

agree Silvana Pagani :
19 hrs
Grazie, Silvana
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grazie mille per l'aiuto!"
7 hrs
Italian term (edited): borotalcatura

talcage/ saupoudrage (de talc)

***
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search