Glossary entry

italiană term or phrase:

Accordo P. Le presenza

română translation:

timp lucrat şi plătit stabilit pe baza pontajului

Added to glossary by Carmen Lapadat
Sep 1, 2010 16:47
13 yrs ago
2 viewers *
italiană term

Accordo P. Le presenza

din italiană în română Altele Juridic (general)
Busta Paga
REtribuzione
Accordo P. Le Presenza
Supplementare %
Straordinario 65%
Multumesc frumos !

Proposed translations

15 ore
Selected

timp lucrat şi plătit stabilit pe baza pontajului

Cap.II al raportării statistice va scoate în evidenţă utilizarea timpului de lucru. Raportul se exprimă în om ore şi se întocmeşte pe totalul salariaţilor, din care femei şi totalul muncitorilor din care femei, deci 4 coloane.
Din punct de vedere al conţinutului ei raportarea este formată din indicatori ai timpului de lucru după cum urmează:
1) Fondul de timp calendaristic = este rezultatul produsului dintre durata normală a timpului de lucru 8 ore x numărul scriptic de personal x 365 zile.
2) Fondul de timp maxim disponibil = este rezultatul diminuării fondului de timp calendaristic pe seama zilelor libere (sâmbăta şi duminica), yilelor libere de sărbători legale, precum şi a numărului de zile lucrătoare de CO ca drept inalienabil pentru fiecare angajat cu CIM.
3) Fondul de timp disponibil = format din timp lucrat şi plătit stabilit pe baza pontajului ce reflectă pentru fiecare salariat, timpul efectiv lucrat inclusiv orele suplimentare plătite sau orele peste programul normal de lucru plătite în acord.

Attualmente, nonostante la sostituzione del registro dell’orario di lavoro con il Libro Unico del Lavoro avvenuta per effetto delle disposizioni contenute nell’art. 40, comma 3 del D.L. n. 112/2008, si può agevolmente continuare ad applicare la medesima disciplina dettata dalla nota sopra citata in ordine alla modalità della registrazione dell’orario di lavoro dei lavoratori mobili dell’autotrasporto. Nulla osta, infatti, a che la stessa avvenga con la sola annotazione della presenza giornaliera a mezzo della causale “P”.

In merito, poi alle annotazioni da effettuarsi nel Libro Unico del Lavoro, si fa riferimento all’articolo 1, comma 2, del Decreto del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali del 9 Luglio 2008, intitolato delle “Modalita' di tenuta e conservazione del libro unico del lavoro e disciplina del relativo regime transitorio”, il quale sancisce che “Ciascuna annotazione relativa allo stato di presenza o di assenza dei lavoratori deve essere effettuata utilizzando una causale precisamente identificata e inequivoca. In caso di annotazione tramite codici o sigle, il soggetto che cura la tenuta del libro unico del lavoro rende immediatamente disponibile, al momento della esibizione dello stesso, anche la decodificazione utile alla piena comprensione delle annotazioni e delle scritturazioni effettuate”.

Circolare ministeriale (2) n. 20 del 21/08/2008, avente ad oggetto “Libro Unico del Lavoro e attività ispettiva – articoli 39 e 40 del Decreto Legge n. 112 del 2008: prime istruzioni operative al personale ispettivo”, nella quale, tra l’altro, è stabilito che “…con riferimento ai lavoratori che sono retribuiti in misura fissa o a giornata intera o con riguardo a periodi superiori deve essere annotata soltanto la giornata di presenza al lavoro…”, quindi nel caso specifico va indicata la presenza lavorativa dell’atleta sportivo utilizzando, nel Libro Unico del Lavoro, indicando come causale la lettera “P”.
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Multumesc !"
Term search
  • All of ProZ.com
  • Căutaţi un termen
  • Lucrări
  • Forumuri
  • Multiple search